giovedì 16 febbraio 2012

Sbagliando si crea…

Chissà quante volte sarà capitato anche a voi di cominciare qualcosa che poi avete abbandonato e solo dopo tanto tempo avete ripreso e trasformato in qualcosa di nuovo, oppure avete iniziato un progetto e nel lavorare avete lasciato indietro degli scarti che poi si sono rivelati utili per creare qualcos'altro. Si perché in fondo noi tutti abbiamo nel nostro DNA il riciclo, noi tutti abbiamo, almeno una volta nella vita, riutilizzato qualcosa che era destinato alla spazzatura.

Io ormai ho il tavolo pieno di pezzetti di corda avanzati da lavori già finiti, a volte sono proprio frammenti piccolissimi, mentre altre sono pezzi di corda interi che dovevano essere un qualcosa che non sono mai diventati. Ed è proprio dal riciclo di un pezzo di corda già bagnato di colla e poi seccato che è nato questo ciondolo. Mi piace il senso di movimento che danno i fili di corda in contrasto con la solidità del cerchio centrale. Sembra quasi un pianeta in mezzo alle rotazioni della sua orbita…

Ciondolo realizzato a mano con corda e frammenti di conchiglie



































Buona creatività a tutti… Alberto

martedì 14 febbraio 2012

Cuori…

Parlare di amore in un giorno come questo sembra scontato, oggi è San Valentino, la festa degli innamorati, io non sono un'amante di questa festa, ma sicuramente sono un fan dell'amore.
Dell'amore tutto intorno a noi.
Dell'amore tra due persone che scelgono di aprirsi il cuore a vicenda.
Dell'amore tra genitori e figli, che forse è il più forte ed incondizionato che si possa provare.
Dell'amore verso il prossimo, verso coloro che hanno più bisogno di noi o meglio che hanno delle necessità diverse dalle nostre e che solo dopo aver donato loro amore ci accorgiamo di averne ricevuto molto di più.
Dell'amore per quell'amico/a, che magari vediamo poche volte all'anno, ma che ogni volta che ci si incontra sembra di non esersi mai salutati.
Dell'amore verso gli animali che ci seguono ogni giorno.
Dell'amore verso la natura, la madre di tutti noi che ci permette di vivere da sempre e che noi spesso ci dimentichiamo di quanto sia importante.

Per questo ho deciso di rappresentare, a modo mio, il cuore come simbolo dell'amore. E ho deciso di presentarvelo sotto forma di orecchini.

Orecchini realizzati a mano con corda e frammenti di conchiglie.


































Dettaglio degli orecchini che una volta uniti formano un cuore.



































E se volete vedere un fermacapelli e un anello a tema cuore visitate la mia pagina Facebook.

Buona creatività a tutti… Alberto


giovedì 9 febbraio 2012

Come le onde del mare…

"Come le onde del mare, come le onde del mare
balla la gente quando suono il mio violino"
Cantava Angelo Branduardi nel 1986 ne "Il violinista di Dooney"

E "Come le onde del mare" è la frase che, in questi giorni, continuavo a sentire nella mia testa, osservando gli orecchini che vi propongo oggi. Trovo meraviglioso il modo in cui l'istinto creativo ci porta a realizzare oggetti che apparentemente non hanno un significato preciso e poi come d'incanto creiamo dei collegamenti con immagini, musiche o parole.

E allora, rileggendo il testo della canzone e osservando attentamente gli orecchini, mi immagino una folla di gente lungo la riva del mare, che al suono del violino danza su questo filo di corda "Come le onde del mare" seguendo la piccola conchiglia "violinista".

Certo che l'immaginazione a volte viaggia ad una velocità impressionante :)

Orecchini realizzati a mano con corda e conchiglie.
















































Buona creatività a tutti… Alberto


martedì 7 febbraio 2012

Le fedine, diventano orecchini e…

Ciao a tutti
Qualche mese fa vi avevo parlato delle fedine, del fatto che le avevo fatte per cercare di soddisfare le esigenze di chi non ama indossare anelli un po' ingombranti. Beh qualche settimana fa, guardando e riguardando uno di questi anelli, ho pensato alla possibilità di creare anche degli orecchini utilizzando proprio la forma delle fedine.
Ed ecco il risultato… una forma semplice, lineare ed essenziale.

Orecchini realizzati a mano con corda e frammenti di conchiglia



































E per le amanti degli abbinamenti, direi che questo potrebbe essere un ciondolo che ben si sposa con orecchini e anello.

Orecchini, ciondolo e anello realizzati a mano con corda e frammenti di conchiglie




































Buona creatività a tutti… Alberto



giovedì 2 febbraio 2012

Rompere, piegare, modellare… tutto in uno!

Ciao a tutti
Eccomi giunto all'ultimo appuntamento con "rompere, piegare, modellare", ovviamente questi argomenti faranno sempre parte delle mie creazioni, ma con questo nuovo ciondolo si chiude la prima esperienza in questo senso.
Tutto in uno contiene proprio tutti e tre gli elementi, ma soprattutto è il simbolo di quel legame, di quel collante che nei momenti di difficoltà ci permette di tenere insieme i pezzi e di andare avanti, alla ricerca di quella strada che per un po' abbiamo smarrito e anche se sappiamo dove si trova, a volte ci sembra impossibile riprenderla.

"Tutto in uno", è un ciondolo piegato nel suo elemento portante, che è la corda irrigidita dalla gommalacca.

Dettaglio della base del ciondolo piegata su se stessa con la corda che la avvolge.


































È rotto, nel bastoncino di legno spezzato ma tenuto insieme dalla corda.

Dettaglio del pezzeto di legno spezzato e tenuto insieme dalla corda.


































Ed infine è modellato nella corda che accompagna la struttura di base, la avvolge, fa da legame al legno spezzato. Ma soprattutto sta al centro, dove tutto converge e trova equilibrio.

Dettaglio del centro realizzato in corda.


















Ciondolo "tutto in uno" - Realizzato a mano con corda, legno e frammenti di conchiglie.


















































E proprio su questo centro mi sono permesso un giochino fotografico.


































Buona creatività a tutti… Alberto

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...