giovedì 20 dicembre 2012

Stelle

Ultimamente sono ritornato a lavorare con i miei dischi di corda per creare nuovi orecchini, un po' di tempo fa avevo postato una serie di orecchini realizzati proprio partendo da questa forma di base e trasformandoli ogni volta in qualcosa di diverso.

Orecchini FossalonArt in corda, sabbia, gommalacca e frammenti di conchiglie



































Oggi, a questa serie di forme, se ne aggiunge una nuova, nata forse per caso, ma quante cose nascono per caso se stiamo sperimentando? A me succede così, mi siedo al mio tavolo, prendo tra le mani un disco di corda rivestito di sabbia e comincio a manipolarlo, lo scaldo col calore delle mani fino a quando non mi accorgo che si ammorbidisce e diventa più malleabile. Ma a quel punto ho già intuito che cosa ne potrebbe venir fuori e così comincia il lavoro più difficile, tenerlo in forma… si perché a volte mi ritrovo proprio a tenerli io nella forma che voglio finché non vedo che ci restano da soli.
Gli orecchini di oggi, li ho dovuti modellare per parecchio tempo per ottenere questa forma, che ho poi fissato con degli intrecci di corda sul retro…

Orecchini in corda, sabbia e frammenti di conchiglie



































…stelle, croci? Lascio a voi la scelta, forse il periodo ci porta di più alla stella, ma come sempre il bello della creatività è che ognuno può vederci ciò che vuole… creatività che stimola pensieri creativi, questa cosa è meravigliosa.

Buona creatività a tutti… Alberto


martedì 18 dicembre 2012

Sulla spiaggia

Quando viaggiamo, quando incontriamo qualcuno, quando guardiamo la scena di un film, quando ascoltiamo una canzone, quando ogni giorno ci confrontiamo con il mondo intorno a noi, viviamo delle emozioni. A volte sono belle, a volte brutte, ma tutte indistintamente rimangono dentro di noi, le immagazziniamo e qualche volta le dimentichiamo completamente o almeno così crediamo. Ma arriva sempre quel giorno in cui queste emozioni riprendono vita e sono talmente forti che ci sembra di viverle nuovamente in quell'istante, arriva il giorno in cui troviamo il modo di esprimerle e di viverle che è solo nostro e che, per questo, le rende uniche.

Creare delle collane e accorgersi solo alla fine che raccontano esattamente un'emozione vissuta è meraviglioso, è un po' come creare un album di fotografie delle nostre emozioni. In questi due anni ne ho realizzati tanti di questi scatti e alcuni di loro raccontano proprio della mia prima volta sulla spiaggia di Fossalon. Come mi è successo il giorno che ho terminato questa collana, prenderla tra le mani e ritrovarci me stesso, pezzo di legno ancora da modellare, arenato sulla sabbia al tramonto, è stato proprio come ritornare a quella prima passeggiata al calar del sole di due anni fa.

Sulla spiaggia - Collana realizzata in legno, gommalacca e frammenti di conchiglie



































Due pezzi di legno, uno rivestito di gommalacca a ricreare le sfumature del tramonto e l'altro decorato con piccoli frammenti di conchiglie, completato con due asole di corda attraverso le quali scorre il cordino a tre fili che fa da girocollo.

Buona creatività a tutti… Alberto


venerdì 14 dicembre 2012

Un varco per guardare oltre

Già in altre occasioni vi ho parlato del mio groviglio di corda, ma più passa il tempo e più lavoro la corda, più mi rendo conto che quel groviglio di cui parlo, non è un pezzo di corda aggrovigliato con un inizio e una fine. Credo che sia piuttosto un immenso groviglio di corda nel quale mi ritrovo impigliato come in una rete, ma non è una sensazione di disagio, è una rete che mi lascia libero di scegliere se aggrapparmi o staccarmi per percorrere la mia strada, mi permette di non guardare fuori quando non voglio o di crearmi varchi attraverso i quali osservare il mondo che mi circonda e lasciar entrare chi mi vuole conoscere e ha voglia di condividere dei momenti con me.
Ogni tanto ne prendo qualche pezzetto e lo uso per parlarvi di quello che mi succede, quello che ho dentro e che spesso con le parole non riesco a trasmettere.

Ed eccolo uno dei tanti grovigli di corda che ho trasformato in collana, uno di quei grovigli attraverso i quali un giorno mi sono creato un varco per guardare al di là o forse per farci entrare qualcuno.



































Il groviglio è modellato a mano, rivestito di gommalacca, mentre il contorno del foro centrale è decorato con una sottile linea di frammenti di conchiglie… e la chiusura? Un pezzetto di legno che passando dal buco centrale diventa decoro e chiusura allo stesso tempo.

Buona creatività a tutti… Alberto


mercoledì 12 dicembre 2012

Onde asimmetriche

Ebbene si, realizzare oggetti asimmetrici mi diverte proprio, l'idea di creare qualcosa che può cambiare a seconda del punto di vista mi stimola sempre.

Negli orecchini questo mi viene ancora più semplice e gli orecchini di oggi ne sono un esempio, due lastrine di corda leggermente incurvate e rivestite, una di sabbia e una di gommalacca, come decoro due linee sottili di frammenti di conchiglie.

Orecchini in corda, sabbia, gommalacca e frammenti di conchiglie


































Buona creatività a tutti… Alberto


lunedì 10 dicembre 2012

Albero


FossalonArt & Beads and Tricks

Sono passati ormai alcuni mesi dal giorno in cui io ed Alessia abbiamo deciso di unire le nostre tecniche, i nostri materiali, le nostre idee ed emozioni per dar vita ad oggetti che rispecchino il nostro modo di interpretare il gioiello.
Un modo, forse, diverso dalle mode del momento, ma sicuramente unico nel genere, così come unici sono molti dei pezzi realizzati fin qui.
Anche la collana di oggi è un pezzo unico e irripetibile, uno di quegli oggetti nati da un'emozione che ci coglie all'improvviso e che non ci è concesso controllare, ma solo vivere.
Questo, è quello che ho cercato di fare il giorno che ho deciso di iniziare a lavorare su questa lastra di rame che avevo chiesto ad Alessia tempo prima. Avevo una mezza idea di ciò che volevo farci, abbozzata con mano incerta, su uno dei miei fogli di carta da pacco su cui disegno solitamente.
Ma quando ho preso tra le mani la corda bagnata di colla ed ho cominciato a manipolarla, qualcosa dentro di me, ha guidato passo dopo passo i movimenti delle mie mani e ciò mi ha portato a questo albero.

FossalonArt e Beads and Tricks, Albero - collana in rame, corda, sabbia e frammenti di conchiglie



































Non voglio darvi spiegazioni e interpretazioni personali sul risultato finale, ognuno vive l'immagine dell'albero in modo molto personale e profondo, sicuramente per me è libertà.

Buona creatività a tutti… Alberto


***********


Per chi non avesse letto della collaborazione fra me e Alessia:
Beads and Tricks & Fossalonart


E per chi fosse interessato ad avere più informazioni:
alessias@email.it
fossalonart@gmail.com


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...